“Per fare un vero lavoro spirituale, dovete attenervi ad una filosofia, ad un sistema, e approfondirlo; altrimenti, all’organismo psichico accade esattamente ciò che avviene per l’organismo fisico: se assorbite ogni sorta di alimenti eterocliti, vi ammalate; allo stesso modo, lo stomaco psichico può fare indigestione di tutto quello che lo obbligate a ingurgitare. Cosa volete che faccia con un miscuglio di tradizioni egizie, indù, tibetane, cinesi, ebraiche, azteche? E poi si accuserà la spiritualità di rendere le persone squilibrate! Non è colpa della spiritualità se gli esseri umani credono che essa sia una fiera dove si trovano attrazioni di ogni genere, anche le più pericolose, come la droga, la magia nera e una sessualità sfrenata. È ora che comprendiate che la vera spiritualità consiste nel riuscire ad essere voi stessi l’espressione dell’Insegnamento che seguite.”
I Per il“Giorno del Sole”.
II Il Bonfin
III Il lavoro alla Scuola divina
IV Hrani-yoga e Surya-yoga
V Lo spirito dell’Insegnamento
VI Materia e luce
VII La purezza, condizione della luce
VIII Il senso dell’Iniziazione
>
Durch das weitere Surfen auf dieser Website stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu, um Besucherstatistiken zu erstellen und unsere Dienste zu verbessern. Erfahren Sie mehr ...
X
Syntax der Gedankenforschung
Wort1 Wort2: Suchen Sie nach mindestens einem der beiden Wörter. +Wort1 +Wort2: Suche nach den 2 Wörtern. "Wort1 Wort2": Suche nach dem Ausdruck zwischen "". Wort1*: Suche am Wortanfang, unabhängig vom Wortende. -Wort: das Wort dahinter - wird von der Suche ausgeschlossen.