Consultare gli archivi dei testi dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani disponibili per delle ricerche tematiche. Una miniera d’oro per studiare l’Insegnamento trasmesso da Omraam Mikhaël Aïvanhov!


Inserisci una parola / espressione e lasciati ispirare!



Pensiero di martedì 10 maggio 2011

I farisei e i sadducei, volendo trovare un pretesto per far …

I farisei e i sadducei, volendo trovare un pretesto per far condannare Gesù, gli posero questa domanda: «Si deve pagare l’imposta a Cesare?» Gesù allora si fece dare una moneta e domandò: «Di chi è questa immagine?» – Di Cesare. – Allora, date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio». Da duemila anni i cristiani citano questa frase, ma non hanno mai scoperto quanto debbano dare a Cesare, e quanto al Signore. Per me è semplice. Accendo un fuoco di legna, e mentre brucia dico: «Che cosa vediamo? Dapprima una quantità di fiamme… poi dei gas in minor quantità… poi del vapore acqueo, in quantità ancora inferiore… Infine, a poco a poco, tutto questo scompare e non resta altro che un pugno di cenere. Ebbene, è proprio questo che torna a Cesare: la materia, la terra che rimane, perché l’impero di Cesare si estende unicamente sulla materia». Le fiamme e i gas, i vapori che s’innalzano, appartengono al Cielo. Ecco, allora: occorre consacrare i tre quarti dei propri averi, delle attività, dei pensieri e dei sentimenti al Signore, e un quarto a Cesare. È chiaro.

Omraam Mikhaël Aïvanhov



Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.