Leggere il pensiero del giorno

Ogni anno, da oltre 20 anni, le Edizioni Prosveta pubblicano un libro con un pensiero al giorno da leggere, meditare, applicare, condividere.
Abbonatevi gratuitamente al Pensiero e ricevetelo quotidianamente nella vostra casella email.
 Buona scoperta della parola e dell’Insegnamento di Omraam Mikhaël Aïvanhov!

Mi iscrivo al pensiero 

 

Pensiero di mercoledì 5 novembre 2025

Adamo ed Eva - sono simboli

È detto nella Genesi: «Dio creò l'uomo a sua immagine, a immagine di Dio lo creò, uomo e donna lo creò». Questo significa, secondo lo Zohar, che Dio creò Adamo, l'uomo primordiale, come maschio e femmina, ovvero in possesso dei due princìpi. Voi direte: «Ma Eva, allora? È scritto che in seguito Dio creò Eva». Sì, Dio ha fatto uscire il principio femminile dal principio maschile, lo ha concretizzato davanti a Sé. Il senso di questa frase ha preoccupato moltissimi teologi: Dio che trae Eva da una costola di Adamo. Adamo ed Eva non sono un uomo e una donna, sono simboli. Adamo è il principio maschile che ha generato Eva, il principio femminile. Che cosa significa? Che il principio primario è uscito dal suo stato di estrema sottigliezza per condensarsi e, condensandosi, ha creato un altro principio: Eva. Se nella Genesi è detto che Adamo è stato creato prima di Eva, è perché Mosè, che era un Iniziato, sapeva che il principio maschile è sempre primo nella manifestazione. Ed è il primo perché è il principio creatore, è lui che è all'origine della creazione, dunque della materia. La materia è una produzione dello spirito, e ciò è stato rappresentato da Mosè con l'immagine di Eva tratta da una costola di Adamo.*

Omraam Mikhaël Aïvanhov

Pensieri Quotidiani 2025


Consultare gli archivi dei Pensieri

Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.