20 anni di Pensieri Quotidiani disponibili per delle ricerche tematiche. Una miniera d’oro per studiare l’Insegnamento trasmesso da Omraam Mikhaël Aïvanhov!
Il prete che durante la messa consacra l'ostia e il calice …
Il prete che durante la messa consacra l'ostia e il calice del vino, ripete i solenni gesti di Gesù nell'ultima cena, durante la quale egli prese il pane, lo benedisse e lo diede agli apostoli dicendo: ""Prendete e mangiate, questa è la mia carne...."". Poi prese il vino, lo benedisse e lo diede loro dicendo: ""Prendete e bevete, questo è il mio sangue... Chi mangerà la mia carne e berrà il mio sangue avrà la vita eterna"". Per capire il significato di queste parole bisogna sapere che il pane e il vino, che provengono dal grano e dall'uva, rappresentano i due principi maschile e femminile che sono all'origine della creazione. Il pane che diventa la carne di Cristo e il vino che diventa il suo sangue sono simboli solari. Nel piano cosmico la carne e il sangue di Cristo sono rappresentati dalla luce e dal calore del sole che generano la vita; sul piano spirituale la carne e il sangue di Cristo corrispondono alla saggezza e all'amore. Gesù perciò intendeva dire: ""Chi mangia la mia carne - cioè la saggezza - e beve il mio sangue - cioè l'amore - avrà la vita eterna"".
Omraam Mikhaël Aïvanhov