Consultare gli archivi dei testi dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani disponibili per delle ricerche tematiche. Una miniera d’oro per studiare l’Insegnamento trasmesso da Omraam Mikhaël Aïvanhov!


Inserisci una parola / espressione e lasciati ispirare!



Pensiero di domenica 24 settembre 2006

Le parole “vita” e “morte” sembrano opporsi l’una all’altra,…

Le parole “vita” e “morte” sembrano opporsi l’una all’altra, ma in realtà, è su queste due parole che poggia tutta la Creazione. La vita non può essere compresa senza la morte, né la morte senza la vita: esse camminano insieme, inestricabilmente legate l’una all’altra. Non appena la vita appare, essa viene immediatamente minacciata dalla morte. Ma la morte stessa non ha mai l’ultima parola: appena ha terminato la sua opera, la vita riprende il sopravvento, ma sotto un’altra forma. Considerate singolarmente, le parole “vita” e “morte” non hanno dunque molto senso. È la vita che dà un senso alla morte, ed è la morte a dare un senso alla vita. Ecco perché non comprenderemo veramente la vita, se non quando passeremo un giorno attraverso le porte della morte, e questo passaggio ci permetterà di accedere ad una nuova forma di vita.

Omraam Mikhaël Aïvanhov



Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.