Consultare gli archivi dei testi dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani disponibili per delle ricerche tematiche. Una miniera d’oro per studiare l’Insegnamento trasmesso da Omraam Mikhaël Aïvanhov!


Inserisci una parola / espressione e lasciati ispirare!



Pensiero di martedì 23 ottobre 2007

Perché gli alchimisti, nella Grande Opera, descrivono la …

Perché gli alchimisti, nella Grande Opera, descrivono la trasformazione della materia come una successione di colori? Perché hanno osservato quella successione nella vita vegetale. Prendiamo gli alberi da frutto: a prescindere da alcune sfumature – perché la natura è ricca di differenze – essi passano attraverso tutta una serie di colori, e sempre nello stesso ordine. Durante l’inverno, gli alberi sono neri e spogli; in primavera, diventano bianchi per i fiori e verdi per le foglie. Poi arriva l’estate: i frutti, maturando, diventano gialli e rossi; e in autunno, è il fogliame che diventa rosso e oro. Con il rosso e con l’oro il processo è terminato: è la fine del ciclo, come nell’Opera alchemica. A immagine della vegetazione, l’essere umano deve attraversare interiormente tutte le fasi dell’Opera alchemica: egli muore e poi resuscita, ma resuscita con delle virtù e dei poteri nuovi, ossia con dei colori nuovi.

Omraam Mikhaël Aïvanhov



Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.