Consultare gli archivi dei testi dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani disponibili per delle ricerche tematiche. Una miniera d’oro per studiare l’Insegnamento trasmesso da Omraam Mikhaël Aïvanhov!


Inserisci una parola / espressione e lasciati ispirare!



Pensiero di mercoledì 23 aprile 2003

Come mai il Signore ci viene presentato come intento a …

Come mai il Signore ci viene presentato come intento a sorvegliare giorno e notte gli esseri umani, segnando su un quaderno gli errori che fanno, apertamente o in segreto? In realtà il Signore non si occupa degli errori degli uomini, Egli passa il suo tempo partecipando a feste in cui scorrono a fiumi il nettare e l'ambrosia, e tutti gli angeli fanno festa con Lui in mezzo a canti e musica. Che cosa succede allora, chiederete voi, quando facciamo degli errori? Se gli esseri umani hanno avuto l'idea di fabbricare dei registratori, è perché tali apparecchi esistono già in natura, dunque anche dentro di noi. Ebbene, dentro a ogni uomo esiste un ""apparecchio"" che registra i suoi pensieri, i suoi sentimenti e le sue azioni; così quando oltrepassano i limiti in un settore qualunque della vita, si mette in moto un meccanismo ed essi perdono qualcosa, sia sul piano fisico che sul piano dei sentimenti e del pensiero. È quella la punizione. Non è Dio a punirci, anzi: Dio è sempre pronto ad accoglierci nelle feste celesti.

Omraam Mikhaël Aïvanhov



Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.