Consultare gli archivi dei testi dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani disponibili per delle ricerche tematiche. Una miniera d’oro per studiare l’Insegnamento trasmesso da Omraam Mikhaël Aïvanhov!


Inserisci una parola / espressione e lasciati ispirare!



Pensiero di martedì 20 gennaio 2009

Osservatevi con lucidità e obiettività per sapere quali …

Osservatevi con lucidità e obiettività per sapere quali sono le vostre facoltà più sviluppate, e quali invece vi mancano di più e dovete quindi acquisire. Una volta che ci sarete riusciti, ecco un consiglio: mettetevi all’opera con le vostre facoltà più sviluppate, e sforzatevi di rimediare solo di tanto in tanto alle mancanze e alle lacune. Non costringetevi a lavorare con le vostre facoltà più deboli, con il pretesto di esercitarle. È preferibile cercare in sé il fattore più forte e agire con esso, e in seguito, solo di tanto in tanto, cercare di rimediare alle insufficienze. Se vi lanciate in compiti per i quali non siete visibilmente idonei, se abbandonate le vostre ricchezze per occuparvi delle vostre miserie, non andrete molto lontano e vi scoraggerete. Lavorate invece con i vostri talenti, i vostri doni, le vostre facoltà, perché la ricchezza attira la ricchezza, e quando avrete guadagnato molto, occupatevi di quello che vi manca.

Omraam Mikhaël Aïvanhov



Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.