Consultare gli archivi dei testi dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani disponibili per delle ricerche tematiche. Una miniera d’oro per studiare l’Insegnamento trasmesso da Omraam Mikhaël Aïvanhov!


Inserisci una parola / espressione e lasciati ispirare!



Pensiero di mercoledì 3 dicembre 2008

«Padre nostro che sei nei Cieli…» Insegnando agli esseri …

«Padre nostro che sei nei Cieli…» Insegnando agli esseri umani a considerare Dio come loro Padre, Gesù ha cambiato l’immagine che essi avevano di Lui, e li ha fatti uscire da un mondo governato esclusivamente dalla giustizia, per farli entrare in quello dell’amore, della bontà, del perdono. Essi non erano più i servitori di un padrone rigido e implacabile, ma i figli di un Padre amorevole e misericordioso. Questo cambiamento di punto di vista riguardo alle relazioni tra gli esseri umani e il Signore ne ha determinato un altro ancora più profondo, menzionato anch’esso nei Vangeli, ma che non è stato ancora ben compreso. Questo nuovo punto di vista concerne la natura dell’uomo stesso. Se Dio è nostro Padre, significa che noi siamo della Sua stessa natura – non si è mai visto che un padre e i suoi figli fossero di natura diversa. E se noi siamo della stessa natura di Dio, possiamo identificarci in Lui. Ecco perché Gesù ha detto anche: «Siate perfetti come il vostro Padre celeste è perfetto».

Omraam Mikhaël Aïvanhov



Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.