Consultare gli archivi dei testi dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani disponibili per delle ricerche tematiche. Una miniera d’oro per studiare l’Insegnamento trasmesso da Omraam Mikhaël Aïvanhov!


Inserisci una parola / espressione e lasciati ispirare!



Pensiero di martedì 19 febbraio 2008

Un soggetto, un verbo e un complemento: è così che …

Un soggetto, un verbo e un complemento: è così che generalmente si definisce una frase. Il soggetto è colui che agisce; quello su cui si agisce è il complemento, e il verbo che indica tale azione costituisce il legame fra gli altri due. È il verbo che lega, e senza di esso non avviene nulla. Nella grammatica spirituale, il soggetto è Dio, la Sorgente della vita. Il complemento oggetto è l’uomo, o la terra che riceve i succhi della vita, e il verbo è costituito dagli spiriti angelici che legano il mondo fisico al mondo spirituale. Dio, gli angeli e gli uomini, vale a dire il mondo divino, il mondo spirituale – che è il mondo intermediario – e il mondo fisico. Nella grammatica spirituale, sono quindi gli angeli ad occupare il posto del verbo: essi sono gli intermediari fra il mondo divino e il mondo umano. Appunto per questo vengono chiamati “angeli”, ossia “messaggeri”.

Omraam Mikhaël Aïvanhov



Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.