20 anni di Pensieri Quotidiani disponibili per delle ricerche tematiche. Una miniera d’oro per studiare l’Insegnamento trasmesso da Omraam Mikhaël Aïvanhov!
Altare del Signore - costruirlo per portare a termine il proprio compito
Alcuni grandi Maestri inviarono un giorno i loro discepoli in un'isola deserta dicendo: «Trasformate e abbellite quest'isola. Quando avrete terminato il vostro compito, sentirete suonare una campana, e quello sarà l'annuncio del nostro arrivo». I discepoli si misero subito al lavoro: a poco a poco fecero di quell'isola un vero paradiso. Tutto era pronto, magnifico, ma la campana non suonava. Aumentarono ancora la bellezza dell'isola, ma nessuna campana suonava. Allora, turbati, preoccupati, cominciarono a pregare e a meditare, e tutto un tratto si fece luce in loro: non avevano costruito un altare per l'Eterno! Avevano previsto tutto tranne questo. Allora si misero immediatamente al lavoro. Non appena l'altare fu terminato, la campana suonò, e poco dopo i grandi Maestri arrivarono con solennità. Presero i loro discepoli e misero sulla loro fronte un pentagramma luminoso, simbolo delle qualità e delle virtù spirituali. Certo, questo racconto è simbolico; ci insegna che, quali che siano le sue realizzazioni sulla terra, l'uomo dovrà considerare terminato il proprio compito solo quando sarà riuscito a costruire in sé l'altare del Signore,* ossia quando sarà riuscito a manifestare le cinque virtù del pentagramma: l'amore, la saggezza, la verità, la bontà e la giustizia.
Omraam Mikhaël Aïvanhov