Consultare gli archivi dei testi dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani disponibili per delle ricerche tematiche. Una miniera d’oro per studiare l’Insegnamento trasmesso da Omraam Mikhaël Aïvanhov!


Inserisci una parola / espressione e lasciati ispirare!



Pensiero di giovedì 17 aprile 2025

Pane e il vino (Il) - ultimo pasto che Gesù fece con i suoi discepoli

Durante l'ultimo pasto che fece con i suoi discepoli, Gesù benedisse il pane e il vino e li diede loro dicendo: «Mangiate, questa è la mia carne. Bevete, questo è il mio sangue. Se non mangiate la mia carne e non bevete il mio sangue, non avrete la vita eterna». Il pane e il vino sono due simboli del più alto significato che erano conosciuti ben prima di Gesù. Rappresentano tutta la Scienza iniziatica fondata sui due grandi princìpi cosmici: il principio maschile (simboleggiato dal pane) e il principio femminile (simboleggiato dal vino) che lavorano in tutte le regioni dell'universo. Il pane e il vino sono due simboli solari. Non si tratta dunque né del pane fisico né del vino fisico, bensì delle due proprietà del sole: il suo calore e la sua luce. Il calore del sole è l'amore, e la sua luce è la saggezza. Gesù voleva dunque dire: «Se mangiate la saggezza e bevete l'amore, avrete la vita eterna».*

Omraam Mikhaël Aïvanhov
Vedi anche Il vero Insegnamento del Cristo, capitolo VI



Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.