risultato della Vostra ricerca

'Dio' (144)

Cercate l'Assoluto, cercate ciò che non potrete mai ottenere né realizzare, perché grazie a quella ricerca riceverete ogni giorno qualcosa in più. Certo, non riceverete mai tutto, ma concentrandovi su un obiettivo, anche se inaccessibile, nei vostri ...
Leggi di più ...
Dio non si adira tanto contro chi è cattivo. Dice: «Mio figlio è straordinario: che attività! Certo, fa molti danni, ma è perché non sa ancora lavorare. Picchia gli altri, ma è per fare musica; per ora conosce solo la grancassa». Sì, Dio non perde ...
Leggi di più ...
Quando vi rivolgete al Signore, non dovete immaginare che la vostra preghiera* andrà a raggiungerlo direttamente. Sulla terra è impossibile rivolgersi a un personaggio importante senza passare per degli intermediari; dunque, a maggior ragione, per ...
Leggi di più ...
Un giorno, dopo una meditazione sull'immensità di Dio che egli non riusciva a concepire, un discepolo chiese al suo Maestro perché Dio fosse così grande. Il Maestro rispose: «Dio è grande perché si occupa delle più piccole cose». Ciò significa ...
Leggi di più ...
Per la maggior parte, le persone pensano che pregare Dio significhi chiedergli tutto ciò che a loro manca. Hanno bisogno di un riparo, di vestiti, di cibo, vogliono sfuggire alla malattia, ai pericoli, desiderano un marito, una moglie, dei figli... ...
Leggi di più ...
Quando rivolgete una richiesta a Dio, dovete sapere che non lo raggiungerete mai direttamente; sono gli angeli, suoi servitori, che trasmetteranno i vostri desideri e le vostre preghiere. Oppure, può darsi che non le trasmetteranno: molte richieste ...
Leggi di più ...
Non aspettate il Regno di Dio come un'organizzazione politica o sociale che verrà a imporsi sulla terra. Il Regno di Dio è anzitutto uno stato di coscienza, un modo di vivere e di lavorare. Ecco perché non può essere realizzato sul piano fisico se ...
Leggi di più ...
Noi abbiamo naturalmente la tendenza a identificare Dio con il bene. In realtà non è così: il bene non è ancora Dio stesso; è una manifestazione di Dio, ma non è Dio. Dio si trova al di sopra del bene e del male, e noi non possiamo sapere ciò che ...
Leggi di più ...
Quando provate odio per qualcuno, qual è la forza che vi insegna come folgorare quel tale con lo sguardo o anche colpirlo? E se lo amate, qual è la forza che vi insegna come sorridergli, come parlargli teneramente, stringerlo fra le vostre braccia e ...
Leggi di più ...
Dio è così grande che non si preoccupa degli errori e delle cattiverie degli uomini, e non cambia in funzione della loro condotta. Allora, se vi sentite inquieti o rifiutati perché avete agito male, non dite che Dio si è ritirato o che vi respinge, ...
Leggi di più ...
In nome dell'amore di Dio sono stati commessi talmente tanti abomini che, sempre più, chiunque parli di quell'amore non fa che attirare sospetti. Ormai si pensa di dover volgere lo sguardo agli esseri umani, abbandonando quella Divinità lontana che ...
Leggi di più ...
Non andate più a cercare prove dell'esistenza di Dio là dove non le troverete. Cercate Dio in voi, e vi accorgerete che Egli è sempre presente, che non vi lascia mai. Se non Lo sentite, non è perché non esiste, non è perché Si è assentato, ma perché ...
Leggi di più ...
Come sono avvenute le rivoluzioni? Era forse necessario che tutti fossero uomini politici, giuristi, filosofi, sapienti o generali? No, ma tutti erano riuniti lì, sapienti e ignoranti, capaci e incapaci, deboli e forti, e insieme hanno riportato la ...
Leggi di più ...
Dice Gesù nei Vangeli: «La vita eterna è che conoscano Te, l'unico vero Dio…». E come “conoscere” Dio? Fondendosi con Lui. Ma una fusione è possibile solo se si fanno entrare in contatto oggetti o esseri della stessa natura, della stessa ...
Leggi di più ...
Nel libro della Genesi è scritto che il sesto giorno Dio creò l'uomo e che lo fece a Sua immagine. Ma quando agli esseri umani si parla dell'avvenire sublime che li attende, anche tra gli ebrei e i cristiani, che pure hanno letto e ascoltato spesso ...
Leggi di più ...
Per scoprire la presenza di Dio in noi, l'esercizio migliore che possiamo fare è cercare di identificarci in Lui. Ma identificarsi nel Signore non consiste nell'immaginare di essere riusciti a issarsi fino a Lui, e da lassù potersi dichiarare ...
Leggi di più ...
Voi sapete cos'è una classe prima dell'arrivo del maestro: i bambini corrono dappertutto, gridano, bisticciano... È normale; come dice il proverbio, “Quando il gatto non c'è, i topi ballano”. Ma ecco che arriva il maestro: in pochi secondi tutti ...
Leggi di più ...
Quando gli esseri umani si scontrano e si distruggono a vicenda, lavorano contro il Creatore. Anche se Dio li ha creati diversi, tali differenze non devono mai servire loro da pretesto per combattersi. Agli occhi di Dio, niente giustifica l'odio ...
Leggi di più ...
Per decidere riguardo al significato che darete alla vostra vita, non cominciate col porvi domande sull'esistenza di Dio. Anzi, è esattamente il contrario che dovete fare: date un significato sempre più ricco a tutti i momenti della vostra vita, e ...
Leggi di più ...
Detestate qualcuno? Ebbene, sappiate che state contraendo con quell'essere un legame, un legame che vi attacca a lui così fortemente come se lo amaste, poiché l'odio è altrettanto potente dell'amore. Se volete sentire che interiormente vi siete ...
Leggi di più ...
Quanti credenti si fanno domande veramente ingenue sulla volontà di Dio! Immaginano che Egli abbia una particolare volontà che li riguarda: il luogo in cui devono abitare, la professione che devono esercitare… Dio vuole forse che si sposino e ...
Leggi di più ...
Da duemila anni si ripete ai cristiani che Dio è Amore. Ma si è veramente compreso il significato di queste parole? Dire che Dio è Amore significa avere coscienza che a tutti gli esseri, senza eccezioni, Egli ha donato tutto. Voi soffrite, siete ...
Leggi di più ...
Coloro che abbandonano il Signore e interrompono il contatto con Lui, lasciano inaridire in se stessi la sorgente dell'amore. Un giorno, davanti ai successivi fallimenti della loro vita sentimentale, si faranno delle domande: com'è possibile che ...
Leggi di più ...
È quando devono attraversare delle prove, è quando soffrono che i credenti si fanno più domande riguardo a Dio, alla Sua esistenza, alla Sua volontà... E soprattutto si domandano se Egli verrà in loro aiuto. Molti si lamentano di non ricevere ...
Leggi di più ...
Più volte nella loro esistenza gli esseri umani devono subire prove che li obbligano a porsi le sole domande veramente importanti, ossia quelle che riguardano la loro vita. E se si sentono dire che troveranno le risposte nella religione, i più ...
Leggi di più ...
È scritto nel libro della Genesi che Dio creò l'uomo a Sua immagine. Ma come si può dire con precisione dove finisce l'uomo e dove comincia la Divinità in lui? È impossibile. La natura umana e la natura divina sono così strettamente legate, ...
Leggi di più ...
Ciò che è limitato non può comprendere l'illimitato. E poiché la coscienza umana è limitata, essa non può conoscere Dio, l'Illimitato. O più esattamente, l'uomo non può conoscere Dio fintanto che rimane al di fuori di Lui. Lo conoscerà solo entrando ...
Leggi di più ...
Amate il Creatore, Colui che è all'origine di ogni vita, e Lo sentirete manifestarsi attraverso ogni creatura. Sarà Lui, l'Unico, che voi amerete in loro, sarà Lui, il solo che appagherà le aspirazioni del vostro cuore e della vostra anima. Quanti ...
Leggi di più ...
La ragione per cui gli esseri umani commettono tanti errori di giudizio e di condotta, e conoscono tante sofferenze, è che non sanno cosa sono venuti a fare sulla terra. Vengono e se ne vanno… Da dove vengono e per dove ripartono, lo ignorano. A ...
Leggi di più ...
Fra tutte le realtà visibili, è la luce a esprimere meglio il mondo divino. Essa ci permette di vedere, ma di per sé è inafferrabile. Ecco perché spesso Dio viene assimilato alla luce. Si dice che Dio è luce, ma quale luce?... In realtà noi non ...
Leggi di più ...
Perfino i mistici hanno confessato che la ricerca di Dio, dell'Assoluto, è lunga e deludente, e che spesso avevano l'impressione di annaspare nel vuoto. È vero, quando si cerca Dio si può avere l'impressione di dibattersi nel vuoto; ma è solo ...
Leggi di più ...
«In principio Dio creò il cielo e la terra. La terra era informe e vuota; c'erano tenebre sulla superficie dell'abisso e lo spirito di Dio si muoveva sopra le acque». Cosa significano queste prime righe del Libro della Genesi? Come indicano i ...
Leggi di più ...
L'occhio al centro di un triangolo è un simbolo molto diffuso nel cristianesimo e in certi movimenti spirituali: rappresenta l'occhio di Dio che vede tutto. Ciò non significa – come alcuni credono ingenuamente – che Dio si occupi di annotare tutte ...
Leggi di più ...
Gesù è venuto a rivelare agli uomini che Dio è il loro Padre; ma anziché riflettere e scavare in se stessi per trovare le tracce di questa filiazione divina, i cristiani si fermano a un'interpretazione puerile. Si comportano come bambini capricciosi,...
Leggi di più ...
La bellezza, il fascino, le qualità morali o intellettuali… Ognuno crede di sapere ciò che ama in un certo uomo o in una certa donna. In realtà, ciascuno ama soltanto l'Unico, il Creatore che ha fatto gli esseri così come sono. Non ingannatevi, è ...
Leggi di più ...
Dio ha parlato e continua a parlare attraverso tutta la creazione e nel cuore dell'uomo stesso. È dunque inesatto dire che Egli ha parlato solo al tale profeta o al tale fondatore di religione. Sarebbe più giusto dire che certi esseri Lo ascoltano e ...
Leggi di più ...
Dio ci ha dato la vita, ma per essere veramente vivi, non dobbiamo rimanere senza fare nulla. Dipende da noi rafforzare la vita che abbiamo ricevuto, renderla più bella, più sottile. La vita ha un'infinità di gradi. Chi rimane nei suoi gradi ...
Leggi di più ...
È scritto nel libro della Genesi che Dio creò l'uomo a Sua immagine, e da molti secoli ebrei e cristiani citano questo versetto: «Dio disse: “Facciamo l'uomo a nostra immagine e somiglianza”...». Lo citano, sì, ma hanno veramente approfondito il ...
Leggi di più ...
Nel Regno di Dio, nella fratellanza universale, che io non smetto di presentarvi come un ideale, molti – lo so – non vedono che un'utopia: pensano che nelle attuali circostanze questo ideale sia impossibile da realizzare. No, non è impossibile. È ...
Leggi di più ...
Uno dei fondamenti del cristianesimo è che, duemila anni fa, Dio ha manifestato il Suo amore all'umanità inviando sulla terra “il Suo unico figlio”. Per un certo tempo, questa credenza ha forse aiutato alcuni a evolvere, ma ora è necessario ...
Leggi di più ...
È straordinario vedere come un sorriso possa trasformare dei volti inespressivi o perfino sgradevoli. Sì, perché un bel sorriso si accompagna a uno sguardo buono, e quello sguardo colmo di amore e di bontà diffonde una tale luce che i tratti del ...
Leggi di più ...
Tutto quel che esiste nel cielo e sulla terra – ma anche nelle viscere della terra – tutto quel che esiste nei diversi regni della natura esiste anche nell'uomo. Questo spiega il fatto che, fin dalle origini, egli sia spinto a studiare e a ...
Leggi di più ...
Gli esseri umani modifichino la loro opinione sulla natura, e modificheranno il loro destino! Se pensano che essa è viva e intelligente, che le pietre, le piante, gli animali e le stelle sono vivi e intelligenti, loro stessi diverranno più vivi e ...
Leggi di più ...
Perché discutere così tanto sull'esistenza o la non esistenza di Dio? È inutile. In realtà la questione si presenta molto semplicemente: per il non credente Dio non esiste, poiché dipende dall'uomo che per lui le cose esistano o meno. Ecco qualcuno ...
Leggi di più ...
È nella sofferenza e nella disgrazia che gli esseri umani si pongono il maggior numero di domande su Dio, sulla Sua esistenza e sulla Sua volontà. Si chiedono se Egli li ascolta, se risponderà alle loro preghiere, se verrà a soccorrerli; e spesso ...
Leggi di più ...
Ogni essere umano ha desideri e ambizioni da realizzare. Che si tratti della ricchezza, della bellezza, del sapere, del potere, della gloria ecc., egli spende in questo le sue energie fisiche e psichiche, il suo tempo e la sua salute. Ma una volta ...
Leggi di più ...
Qual è la volontà di Dio al loro riguardo, e cosa si aspetta Dio da loro? È la domanda che certi credenti si pongono un po' ingenuamente. Si immaginano che Dio abbia una particolare volontà riguardo al luogo in cui essi devono abitare o alla ...
Leggi di più ...
Chi entra al servizio di un padrone, di un capo, si mette a disposizione di qualcuno che è esterno a lui, e perde necessariamente una parte della propria libertà. Chi invece si mette al servizio di Dio, non serve un essere esterno a sé, perciò è ...
Leggi di più ...
«Siate perfetti come perfetto è il vostro Padre celeste». Anche solo per avvicinarci a questo ideale di perfezione divina presentatoci da Gesù, che scienza da acquisire, che disciplina da accettare e che sforzi da fare ogni giorno! E proprio questo ...
Leggi di più ...
«Sia fatta la Tua volontà come in cielo così in terra», dice Gesù nel “Padre Nostro”. Ma perché dobbiamo compiere la volontà di Dio? Perché è un atto magico. A partire dall'istante in cui decidiamo di servire il Signore, tutto il nostro essere viene ...
Leggi di più ...
pagina: 1 2 3
Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.