Leggere il pensiero del giorno
Ogni anno, da oltre 20 anni, le Edizioni Prosveta pubblicano un libro con un pensiero al giorno da leggere, meditare, applicare, condividere.
Abbonatevi gratuitamente al Pensiero e ricevetelo quotidianamente nella vostra casella email.
Buona scoperta della parola e dell’Insegnamento di Omraam Mikhaël Aïvanhov!
Mi iscrivo al pensiero
Pensiero di sabato 22 novembre 2025
Facoltà spirituali - svilupparle per affrontare le difficoltà dell'esistenza
Quando uno scienziato dà delle spiegazioni, si serve di schemi e di grafici grazie ai quali gli studenti e il pubblico lo seguono passo passo nel suo ragionamento senza pericolo di smarrirsi. Purtroppo, non saranno i grafici e gli schemi a impedire a quell’erudito, i cui argomenti sono così ordinati e chiari, di perdere la testa in altre circostanze. Infatti, se gli intellettuali, quando si tratta dei loro lavori, danno grande prova di metodo, disciplina e obiettività, una volta usciti da quei lavori trovano normale vivere nella soggettività, nel disordine e nel turbinio delle passioni. Se si studiano le statistiche, si vedrà che è proprio nelle professioni che riguardano l'intelletto che si trova il maggior numero di persone squilibrate e di malati mentali. Perché l'intelletto non protegge dal disequilibrio, tutt'altro. La vita non consiste esclusivamente nel fare osservazioni, misurazioni e calcoli: gli esseri umani non sono macchine. Per affrontare le difficoltà e i colpi dell'esistenza, per non lasciarsi trasportare e distruggere dalle passioni, per scoprire la vera realtà delle cose, c'è un solo metodo: sviluppare le facoltà spirituali.*
Omraam Mikhaël Aïvanhov